• Guide
  • Recensioni
  • privacy e disclaimer
  • contatti
  • Cookie

Router Wifi

Recensioni e guida all'acquisto dei migliori modem router wifi

  • I migliori router wifi del 2019
  • Migliori Kit Powerline
  • Migliori Range Extender wifi
  • Migliori Router 4g LTE

Recensione Netgear DGN2200

Agosto 23, 2017 by Gianni Leave a Comment

modem router netgear dgn2200Il router Netgear DGN2200 è un apparecchio con un buon rapporto qualità/prezzo. Ha dimensioni contenute (173 x 128 x 33 mm) e, grazie al supporto di cui è dotato, può essere sistemato sia in posizione orizzontale che verticale, risparmiando così spazio.

L’installazione è piuttosto semplice ma, se non si ha dimestichezza con l’informatica, si può approfittate di Netgear Genie, un’app da scaricare (sia su PC che smartphone), utile, oltre che per l’installazione, anche per monitorare tutte le funzionalità della rete domestica, i consumi e la connessione (con possibilità di riavviare il modem anche da remoto). [Read more…]

Filed Under: Router

Recensione Netgear D3600-100PES

Marzo 21, 2016 by Gianni Leave a Comment

Vuoi una connessione affidabile? Con il modem router Netgear D3600-100PES il segnale Wi-Fi è garantito in ogni angolo della casa qualsiasi dimensione lei abbia. Questo strabiliante modem consente inoltre download super veloci fino a 600 Mbps. Poi anche grazie alla tecnologia Dual Band addio quelle fastidiose interferenze. Ma andiamo a conoscere assieme il nuovo Netgear D3600-100PES: il design, il contenuto della scatola e le diverse caratteristiche tecniche.

d3600[INFO E PREZZO]

Design e contenuto scatola

Il design di questo nuovo router della Netgear è principalmente squadrato, per tanti versi assomiglia quasi ad un mattone, è dotato di due antenne poste alla fine di ogni lato. Il dispositivo è di colore nero lucido per la parte superiore e tutto il resto invece è nero opaco. Sul lato superiore troviamo i led indicatori e la scritta Netgear al centro di colore grigio caratteristica dei dispositivi della casa Netgear. Sul retro invece sono situati diversi alloggi come: l’ingresso per l’alimentatore; una porta USB; 4 porte LAN ed una WAN; una porta ADSL fibra; il tasto reset e in fine quello per lo spegnimento e l’accensione del router. Per quanto riguarda invece, il contenuto della scatola, troviamo: il modem router D3600-100PES; l’alimentatore; un cavo ethernet; un cavo telefonico; un filtro ADSL e la guida per l’istallazione rapida.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Le caratteristiche tecniche del modem wireless D3600 sono davvero tante, partiamo con il capire come effettuare l’istallazione del router. Si dovrà collegare un computer al modem attraverso il cavo Ethernet e successivamente seguire attentamente la guida per l’istallazione rapida. Terminata l’istallazione sarà possibile utilizzare il modem. Un’innovazione molto importante che riguarda i router della Netgear è la possibilità di gestirlo tramite l’ausilio di un’app che si scarica gratuitamente dal proprio store e che consente di gestire tutte le funzioni del router con il proprio smartphone o tablet comodamente senza dover per forza utilizzare il computer. Per quando riguarda la parte tecnica del router wifi le innovazioni sono tante, infatti il modem router Netgear D3600 è dotato di tecnologia Wireless AC che consente di raggiungere velocità di trasferimento pari a 750 Mbps, ma non solo, infatti nello stesso tempo riesce a migliorare la copertura grazie alla tecnologia Dual Band. Netgear in questo dispositivo ha introdotto una porta USB 2.0 che si rivela utile in caso abbiate già di vostro una linea internet non molto stabile, quindi grazie alla porta USB sarà possibile collegare al dispositivo una chiavetta 3G o 4G che vi consentirà di avere sempre una connessione internet stabile. La porta USB 2.0 può essere utilizzata anche per trasferire file o in caso fosse necessario connettere una stampante al modem.

Opinioni

Il dispositivo dopo essere stato testato per diversi giorni da noi, ha risposto molto bene. Non ha presentato alcun difetto grave, riesce a coprire un’ampia superficie. Garantisce sempre una potenza di navigazione ottimale a seconda della tipologia di apparecchio che utilizziamo o a seconda delle attività che stiamo svolgendo, che potrebbe essere quella di gaming oppure semplicemente durante la visione di un film in streaming.

Salva

Filed Under: Router

Recensione Netgear D6200-100PES

Marzo 21, 2016 by Gianni Leave a Comment

La Netgear ha lanciato sul mercato il suo nuovo router modem D6200-100PES. Si tratta di un apparecchio davvero molto performante che consente di navigare al massimo della velocità possibile, anche se a lui sono connessi un numero di apparecchi relativamente alto. Ma andiamo a conoscerlo assieme.

router netgear d6200

Design e contenuto della scatola

All’interno della scatola troviamo il modem router, l’alimentatore, un cavo ethernet, cavo telefonico, un filtro ADSL2+ e la guida all’installazione rapida. Invece per quanto riguarda il design, il nuovo router modem Wi-Fi della casa produttrice Netgear si presenta davvero molto curato, può essere posizionato solo verticalmente, tutta la superficie del modem è di colore nero lucido. Sul davanti del modem troviamo diversi led che mostrano lo status e altre informazioni, sempre sul lato anteriore vi è la scritta Netgear con il caratteristico colore grigio. Sul retro del dispositivo invece, troviamo le diverse porte che sono:

  • Una porta USB 2.0
  • Ingresso ADSL
  • 4 porte Gigabit
  • Un ingresso per la connessione in fibra.

Seguite dal tasto che consente di accendere e spegnere il modem e di un altro tasto che consente anch’esso l’accensione e lo spegnimento del WPS.

Caratteristiche tecniche e funzionalità                                                         

Ora che abbiamo visto la parte estetica, possiamo passare a parlare delle caratteristiche e delle funzionalità che questo magnifico modem possiede. Il router wireless Netgear D6200-100PES possiede ben 12856 MB di RAM, riesce a supportare senza alcuno sforzo sia le reti ADSL, sia quelle VDSL2 fino a una velocità che arriva a ben 200 Mbps, Dunque è compatibile sia per le reti tradizionali, sia per quelle moderne che solitamente utilizzano la Fibra e che possiedono i principali operatori Italiani. La connettività è infatti il punto di forza del nuovo Netgear D2600, le porte Ethernet presenti sono 5, una delle quali è dedicata alla WAN, invece le connessioni Wi-Fi sono al top: Wi-Fi 802.11A, 802.11B, 802.11G, 802.11n, poi c’è anche la tecnologia AC1200 che permette di raggiungere una velocità massima in dual-band (2,4 + 5 Ghz) di ben 1,6 Gbps, ideale per lo streaming su rete locale di file molto pesanti in HD o FullHD sia per il gaming. Il dispositivo è dotato anche di una porta USB, che purtroppo è solo 2.0. Una cosa importante da conoscere riguardo questo nuovo router, è la possibilità di gestirlo tramite l’ausilio di un’app comodamente dal nostro smartphone o tablet.

[controlla disponibilità e prezzo]

Opinioni

Il Netgear D2600 è riuscito a superare abbastanza bene tutti i nostri test. Il design del dispositivo si abbina abbastanza bene ad ogni tipo di arredamento, forse per quanto concerne il design un unico difetto riguarda la base del dispositivo che è troppo piccola e tende a far sbilanciare il router in avanti, ma grazie al peso dei cavi il tutto viene bilanciato. Invece per quanto riguarda la parte funzionale del modem router wireless non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema, infatti il modem si è comportato egregiamente, ottimizzando sempre il segnale a seconda del dispositivo a cui serviva maggiormente. Quindi al termine dei nostri test possiamo dire che il D2600 è un ottimo modem.

Salva

Filed Under: Router

Recensione Netgear R8000-100PES Nighthawk X6

Marzo 21, 2016 by Gianni Leave a Comment

Il Nighthawk X6 è considerato uno dei migliori router Wi-Fi del 2015, che grazie alle sue 6 antenne riesce ad offrire una copertura perfetta in ogni angolo della casa, assicurando massima velocità di navigazione anche con diversi dispositivi collegati. Ma conosciamolo meglio assieme.

router wifi r8000

Design e contenuto della scatola

La confezione si presenta molto bene, di forma rettangolare con in bella vista alcune informazioni riguardanti il modem. Una volta aperta la confezione al suo interno troveremo il router Wi-Fi Tri-Band Nighthawk X6 (R8000), un cavo Ethernet, la guida rapida per l’istallazione e l’alimentatore del modem. Il design del modem è davvero futuristico, con le sue linee spigolose, se visto da lontano sembra quasi una piccola astronave aliena. Le 6 antenne Wi-Fi disposte 3 per lato si abbinano molto bene con tutto il resto del modem, che è interamene realizzato in plastica di colore nero. Sul lato superiore del modem sono situati i diversi led che mostrano la connessione ad internet, la copertura Wi-Fi ecc. Sul retro del dispositivo troviamo invece due porte USB una da 2.0 ed una potentissima da 3.0, seguite da 4 ingressi LAN e tre tasti, uno per l’accensione e lo spegnimento del router, uno per il reset e l’ultimo che consente di accendere o spegnere i led.

[info e prezzo]

Caratteristiche e funzionalità del miglior router wifi sul mercato

Il router Nighthawk X6 R8000 dispone di diverse innovazioni che gli consentono di svolgere funzioni che altri modem non riescono a svolgere come ad esempio il Wi-Fi Tri-Band. Quest’ultimo è dotato di una tecnologia Smart Connect che rappresenta una vera e propria rivoluzione per le odierne reti Wi-Fi domestiche. Con una banda da 2,4 GHz e la disponibilità di due bande Wi-Fi da 5 GHz, Nighthawk X6 ha la capacità di intuire quale dispositivo a lui collegato necessita o meno di maggiore segnale, e senza alcun intervento nostro provvederà ad assegnare una banda maggiore ai dispositivi che ne necessitano in quel momento. Un’altra funzione interessante di questo dispositivo è il ReadySHARE® USB che offre diverse funzioni davvero molto pratiche e affidabili, come ad esempio l’accesso ai dispositivi di storage USB e i diversi supporti di streaming. Grazie alle porte USB 3.0 e USB 2.0 sarà possibile connettere un dispositivo di storage USB per poi effettuare l’accesso tramite il Wi-Fi ad altissima velocità. Inoltre il ReadySHARE consente di riprodurre tracce audio, video ed immagini su tv, console di gioco ed altri dispositivi. Infine troviamo una funzione davvero molto utile, il backup dei dispositivi a lui connessi, come smartphone e PC proteggendo tutti i tuoi file, le immagini ed i video senza alcun rischio di perderli.

Opinioni

Dopo i test condotti su questo dispositivo non abbiamo riscontrato alcun difetto grave, si tratta davvero di un router wireless di ottima fattura, sia per quanto riguarda l’estetica che per il suo funzionamento. Tutte le diverse innovazioni che sono state introdotte hanno reso il router Nighthawk X6 R8000 un vero e proprio missile, sia per la velocità di navigazione che per la potenza delle sue bande.

Salva

Filed Under: Router

Recensione TP-LINK Archer VR900

Marzo 21, 2016 by Gianni Leave a Comment

Il TP-LINK Archer VR900 è un router Wi-Fi di ultima generazione molto apprezzato per le sue caratteristiche performanti e la sua praticità di utilizzo. In questa recensione ne analizzeremo i dettagli e le funzionalità.

router wifi tp-link vr900

Design
Il router Wi-Fi TP-LINK Archer VR900 si presenta con una confezione di dimensioni abbastanza considerevoli, una volta aperta all’interno troviamo il modem router Wi-Fi, le tre antenne, l’alimentatore, un cavo Ethernet ed in fine altri cavi che servono per collegare il dispositivo ad un eventuale computer. Per quanto riguarda il design il modem si presenta davvero molto bene, con linee moderne che si abbinano bene a qualsiasi tipologia di arredamento. A differenza dei classici router che si posizionano orizzontalmente, il modem della TP-LINK si dispone verticalmente, grazie ad un supporto posto sul retro che sfoggia un colore grigio che dà un tocco di eleganza all’insieme. Sulla scatola vengono spiegate alcune delle principali funzioni del modem.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Le novità che riguardano questo ottimo router wifi della TP-LINK sono tantissime, iniziamo dalle antenne: queste ultime sono dispose sul lato superiore del modem e garantiscono una copertura davvero ottima, sono completamente orientabili e rimovibili. Il router dispone inoltre di una novità davvero importante: oltre a possedere un ingresso USB da 2.0, dispone anche di un secondo ingresso USB da 3.0 che consente un trasferimento di file 10 volte superiore al 2.0. Questo dispositivo dispone di un processore dual-core da 1GHz e diverse interfacce come le 3 interfacce Ethernet 10/100/1000, quella XWAN/LAN 10/100/1000 e molte altre.

Il modem garantisce una buona copertura in qualsiasi stanza della casa in cui viene istallato, ma soprattutto permette una navigazione Wi-Fi davvero veloce e potente che consente di connettere moltissimi dispositivi senza però andare a compromettere la velocità di navigazione degli altri congegni. Un altro punto a favore del router Wi-Fi TP-LINK Archer VR900 è la facilità con la quale viene istallato, infatti non bisogna fare altro che collegare il cavo ethernet e l’alimentatore per iniziare subito ad utilizzare il modem router Wi-Fi. Poi grazie all’utilizzo di un’interfaccia online sarà possibile conoscere in tempo reale il rendimento del modem e tante altre informazioni che potrebbero rivelarsi importanti o comunque sia utili. Altre caratteristiche tecniche di questo router sono:

  • Standard: VDSL2, ADSL+, ADSL, ADSL2+.
  • Guadagno antenne: 3X2dBi a 2.4 GHz, 3X3dBi a 5 GHz.
  • Signal rate: fino a 1300Mbps in 5GHz e fino a 600Mbps in 2.4 GHz.
  • Funzioni avanzate: Parental Control, NAT, Port Mapping, Routing statico.
  • Gestione: Web based, remote management, firmware upgrade, diagnostica.
  • Dimensioni: 245X181X90 mm.

Opinioni

Dopo i nostri test possiamo dire che Wi-Fi TP-LINK Archer VR900 è un router di tutto rispetto, dopotutto i prodotti della TP-LINK sono sempre garanzia di funzionalità ed efficienza. Una nota di merito va anche data per l’aspetto di questo modem router, infatti possiamo dire che la TP-LINK ha creato, oltre a un ottimo prodotto tecnologico, anche un oggetto di design molto elegante che si adatta molto bene a qualsiasi tipologia di arredamento, il che non gusta mai.

Filed Under: Router

Recensione Router Wifi Asus DSL-N55U – uno dei migliori modem router wifi sul mercato

Dicembre 18, 2015 by Gianni Leave a Comment

Il modem router wifi Asus DSL-N55U è un dispositivo di fascia media con caratteristiche molto interessanti, che gli consentono di posizionarsi sui gradini più alti nella vendita di router, diventando un rivale diretto di altri modem Wireless della sua stessa fascia di prezzo. Ma andiamo a conoscere meglio tutte le sue principali caratteristiche.

Router wifi asus n55u

Router wifi asus dsl-n55u

Info e prezzo–> Modem Router Wifi Asus DSL-N55U

Design e contenuto della scatola

All’interno della confezione troviamo il modem Asus DSL-N55U con il suo alimentatore, un cavo ethernet, le tre antenne rimovibili ed orientabili e un cd che ci permetterà di istallare facilmente il router Wi-Fi. La casa produttrice Asus ha curato molto il design di questo apparecchio, che presenta una trama effetto carbonio nella parte superiore, con un colore nero di base. Le linee del modem sono squadrate, come anche il resto dei modem prodotti dalla casa Asus, le tre antenne Wi-Fi oltre ad essere molto curate sono anche belle da vedere. Sul retro del dispositivo troviamo l’ingresso per la linea adsl, l’ingresso per l’alimentazione, l’interruttore per l’accensione e lo spegnimento del modem, due porte USB 2.0 e 4 porte LAN per collegare i computer, seguite infine dal bottone per resettare il modem o per resettare il Wi-Fi. Il dispositivo è abbastanza grande, con dimensioni pari a: 207 x 149 x 35 mm, ed un peso che arriva a 0.4 gr.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Il router Asus DSL-N55U si istalla davvero molto facilmente, infatti basterà collegarlo ad un dispositivo ed inserire il Cd in dotazione per avviare l’istallazione. Questo particolare router dispone della dual band con amplificatore di potenza. Quindi utilizza sia la banda a 2.4 Ghz che quella a 5 Ghz, riuscendo ad offrire una velocità di navigazione sulla rete pari a 600 Mbit/s. Il modem router Wi-Fi riesce ad assegnare la banda più alta ai dispositivi che ne hanno maggiormente bisogno, lasciando quella inferiore a quelli che invece sono offline o comunque sia che non richiedono un grande utilizzo di segnale. Uno dei maggiori punti di forza del modem Asus riguarda la copertura della connessione. Infatti grazie alle tre antenne di cui è dotato il dispositivo, e grazie anche all’amplificatore di potenza, riesce a coprire col segnale ogni angolo della casa, anche se si è al secondo o al terzo piano. E’ inoltre dotato di un sistema davvero particolare che prende il nome di AiRadar, questo sistema permette di ottimizzare la trasmissione del segnale rilevando la posizione dei dispositivi che ne richiedono la connessione. Le tre antenne Wi-Fi assieme a questo particolare sistema consentono di ottenere una copertura del segnale davvero ottimale. Un altro elemento importante di questo modem sono le due porte Usb 2.0, che essendo multifunzione consentono di collegare al dispositivo delle chiavette 3G o 4G così da avere sempre la connessione anche in caso di disservizio.

Opinioni

Dopo aver condotto tutti i test su questo dispositivo possiamo dire che i problemi sono davvero pochissimi o quasi nulli, il modem si comporta egregiamente coprendo tutte le aree dell’abitazione. Consideriamo questo prodotto uno dei migliori router wifi sul mercato qualità prezzo. Unica pecca è il surriscaldamento, che però si rivela solo un piccolissimo problema facilmente risolvibile con l’aggiunta di una piccola ventola USB.

Salva

Salva

Filed Under: Router

Recensione del miglior router wifi – TP-LINK TD-W9980

Ottobre 8, 2015 by Gianni Leave a Comment

In questo 2015 ricco di nuove uscite in fatto di modem router WiFi, il TP-LINK TD-W9980 si candida sicuramente come miglior router di ultima generazione, grazie alle sue caratteristiche avanzate correlate al prezzo vantaggioso. Dopo un’attenta prova riporto le mie considerazioni su questo router wireless che mi ha lasciato letteralmente di stucco.

tplink

Prime impressioni

Quando ho deciso di provare questo router WiFi ero un po’ perplesso, visto il costo ridotto rispetto ai diretti concorrenti. Si sa che quando si ricercano caratteristiche avanzate in campo tecnologico non si può badare a spese, tuttavia di questi tempi è sempre bene tender d’occhio il portafogli e investire in prodotti che possano portare un certo risparmio, a patto che garantiscano una buona qualità.

Già dalla prima impressione, il prodotto mi ha ispirato affidabilità. Dal momento in cui l’ho estratto dalla confezione ho percepito di avere tra le mani un prodotto di qualità, fatto con materiali scelti e curato nel l’aspetto funzionale, ma anche nel design che non guasta mai. Il colore nero con i led verdi, danno un tocco di modernità al router TP-LINK TD-W9980 e lo rendono piacevole alla vista, cosa che ci consentirà di esporlo liberamente in casa o in ufficio, caratteristica questa da non sottovalutare, visto che spesso cerchiamo di nascondere questi apparecchi dato che stonano con l’arredamento o comunque ci sembrano poco carini da esporre.

Caratteristiche del modem router WiFi TP-LINK TD-W9980

Già prima di metterlo in funzione saltano all’occhio le caratteristiche che contraddistinguono questo modello dal precedente. Infatti il modem router WiFi TP-LINK TD-W9980, monta ben due porte USB che consentono non solo di condividere stampanti, chiavette e molto altro, ma anche di creare un vero e proprio media server o un server FTP, il che la dice già lunga sulle caratteristiche avanzate di questo router WiFi.

Altra nota di spicco sono quattro porte LAN 10/100/1000Mbps che sono Full-Gigabit e consentono lo scambio di file ad altissima velocità, mentre la porta EWAN aggiunge un’altra caratteristica molto utile, cioè quella di poter connettersi “in cascata” ad altri modem router, per rendere più flessibile la creazione di una rete locale. Ma la funzione di questa porta non si ferma qui, infatti essendo commutabile, permette di essere utilizzata con connessioni di diverso tipo, come: VDSL, ADSL o Ethernet WAN.

Questo modem router WiFi, utilizza la nuova connessione VDSL fino a 100Mbps, ma resta compatibile con la vecchia tipologia di connessione, ancora maggiormente diffusa. Ad aggiungere un altro importante punto a favore del modem router WiFI TP-LINK TD-W9980, c’è la possibilità di creare reti WiFI Dual Band simultanee, a 2.4GHz IEEE802.11 b/g/n e 5GHz IEEE 802.11 a/n, che consentono di ottenere un trasferimento dati fino a 600Mbps, il che è veramente un’ottima caratteristica per un router wireless appartenente alla fascia di prezzo media.

Questo router WiFi di ultima generazione non smette di sorprendere e si rivela perfettamente compatibile con la nuova tipologia di indirizzamento IPv6. Inoltre è possibile configurare ben 10 tunnel VPN IPsec, il che significa che questo straordinario apparecchio, dal costo ridotto, ti consentirà di configurare in modo flessibile reti intercomunicanti a livello geografico. Il tutto in modo facile e veloce, grazie all’interfaccia intuitiva.

Considerazioni

Se ci fosse ancora qualche dubbio che il TP-LINK TD-W9980, sia il miglior router in circolazione, almeno nella sua fascia di prezzo, posso aggiungere che questo apparecchio dalle mille funzioni ha anche una caratteristica che spesso fa la differenza, ma alla quale pochi badano. Infatti questo router WiFi, è studiato per resistere a picchi di 4000V, grazie al sistema Lightning Protection. Questa caratteristica non è assolutamente da sottovalutare, considerando gli sbalzi di elettricità a cui sono sottoposti i nostri impianti elettrici, specialmente durante la cattiva stagione, o in estate quando la rete è sovraccarica di elettrodomestici come i condizionatori. Proprio in questi casi è facile che strumenti delicati come i router wireless si brucino o si guastino irrimediabilmente e il sistema Lightning Protection del modem router WiFi TP-LINK TD-W9980, è sicuramente un valore aggiunto di non poco conto.

Un’altra caratteristica che ho avuto il piacere di notare durante la prova, è la grande stabilità della connessione WiFi. Infatti ho potuto subito appurare la differenza col mio precedente router, che faticava a portare la connessione in alcune zone della mia abitazione. Sicuramente le 3 antenne direzionali, giocano un ruolo importante in questo aspetto dell’utilizzo, infatti coprono in modo perfetto i 100 mq e lo fa di fatto, non solo sulla carta come avviene per altri router wireless simili.

Conclusioni

In conclusione posso dire che il modem router WiFi TP-LINK TD-W9980, è un ottimo strumento che non solo può risolvere alcune problematiche di navigazione migliorando la banda e potenziando la connettività della WiFi che diventa molto più performante, ma consente di accedere a funzionalità di alto livello che difficilmente si possono riscontrare in router modem WiFi di pari costo.

Le prestazione dello TP-LINK TD-W9980, sono sicuramente molto più avanzate di quelle presenti nei normali router wireless, di medio costo che abbiamo conosciuto prima della sua uscita. In effetti questo modello è una versione migliorata del precedente TP-LINK TD-W8980, che pur essendo di buon livello, mancava di alcune funzionalità che hanno fatto del suo successore un router di successo, apprezzato da moltissime persone che lo utilizzano sia per scopi amatoriali che professionali. Infatti questo modello si presta bene anche all’impiego in reti aziendali o d’ufficio, proprio per le enormi e svariate funzionalità che vi ho illustrato nel paragrafo delle caratteristiche

Info e prezzo —> Router WiFi TP-LINK TD-W9980,

Salva

Filed Under: Router

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

10 MIGLIORI ROUTER del 2022

Articoli recenti

  • Wifi Booster amplificatore di segnale: Funziona bene? Ecco la verità! Recensioni e opinioni
  • Wi Faster: recensione del nuovo ripetitore di segnale – Funziona bene? Caratteristiche e opinioni
  • Miglior Access Point Wireless – Caratteristiche e modelli
  • Come funzionano i router 4g lte? Guida completa
  • Extender wifi VS kit powerline – Cosa è meglio?

Salva

DISCAILMER

Routerwifimp.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Routerwifimp.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

PRIVACY

Privacy policy

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in