Come può accadere in molte abitazioni, la posizione del modem router non centrale rispetto a tutte le stanze e di conseguenza il segnale non arriva nello stesso modo in tutti i punti della casa. Potrebbe accadere inoltre che, nonostante il router sia posizionato strategicamente, il la connessione non arriva ovunque, come ad esempio nel giardino. Oggi la necessità di avere campo e una copertura soddisfacente è quasi d’obbligo, si rende necessario pertanto dover estendere il segnale della rete WiFi. Per far ciò esistono diverse possibilità, tutte egualmente valide, la variabile nella scelta è, come sempre, l’effettiva necessità dell’utente interessato. Di seguito vedremo come estendere la rete WiFi in tutta casa ed illustreremo le differenti metodologie.
Metodi per estendere la rete wifi:
Cambiare il canale della rete Wi-Fi
A volte la soluzione più semplice è la migliore. Anche in questo caso quindi, se si desidera estendere la rete wifi di casa, può essere sufficiente cambiare il canale wifi usato. In questo modo si potranno aggirare o evitare eventuali interferenza che possono pregiudicare la qualità e le performance della connessione, il più comune è un accavallamento della rete wireless tra vicini di casa. In questo modo il segnale sarà migliorato e la ricezione dei dispositivi collegati alla rete internet risulterà più fluida, senza lag o sospensioni di segnale.
Range extender wireless
Il primo metodo per estendere la rete wifi che andremo a conoscere è il cosiddetto ripetitore wifi, meglio conosciuto come range extender wireless. Si tratta di dispositivi che consentono di amplificare il segnale wifi rendendolo disponibile in tutta la casa. I migliori modelli lavorano su dual band, con la frequenza 2.4 GHz captano il segnale dal modem router, mentre con la frequenza 5 GHz rendono disponibile la linea internet ai dispositivi collegati. Vi sono poi modelli di ultima generazione che lavorano in tri band, ovvero captano il segnale alla frequenza 2.4 GHz e lo restituiscono usando due frequenza 5 GHz, va sottolineato tuttavia che questi modelli sono di un livello avanzato per esigenze particolari.
- TL-WA850RE Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz, ideale per streaming video ed online gaming
- Elimina le zona d'ombra Wi-Fi — Amplia la copertura wireless anche nelle aree prima non raggiunte o con segnale debole
- Wi-Fi AC750 - Velocità combinata dual band fino a 300Mbps in 2.4GHz e 450Mbps in 5GHz
Sfruttare l’impianto elettrico
Un’altra soluzione possibile per estendere la rete wifi è quella di sfruttare l’impianto elettrico di casa grazie alla nuova tecnologia powerline ethernet. La tecnologia powerline si basa su un trasmettitore di dati ed un ricevitore di dati. Il trasmettitore andrà collegato, via cavo alla rete del router ADSL ed invia i dati attraverso la rete elettrica in tutta la casa. Vi è inoltre un ricevitore sarà posizionato nella stanza desiderata e che potrà fungere anche da access point wifi.
- Nota non wireless, utilizza la tecnologia cablata, cavo ethernet
- Il tl-wpa4220t kit contiene 1 ricevitore e 2 extender; puoi mettere i 2 extender nelle stanze dove non c'è il wifi o il wifi è...
- 【Powerline Homeplug AV2】Estendi la rete domestica sfruttando l'impianto elettrico per trasmettere datiad alte frequenze con...
Tecnologia MoCA (Multimedia Over Coax Alliance)
Per estendere la rete wifi in tutta la casa è possibile anche appoggiarsi ai cavi coassiali presenti nell’abitazione. In questo caso saranno necessari due adattatori:
il primo lo si collega al modem router adsl di casa mediante un cavo di rete ed al cavo coassiale della presa per il televisore
il secondo lo si installa nella stanza dove si desidera mettere il router wifi che dovrà amplificare il segnale wireless e sarà collegato alla presa coassiale della tv e naturalmente ad un router wifi mediante cavo Ethernet. La velocità di connessione che si riesce a raggiungere con questo sistema è mediamente di 270 Mbps.
Creare dei ponti (bridge)
Questa è un’altra soluzione che può rivelarsi utile quando si cerca di estendere il wifi in tutta casa. In poche parole si tratta di creare un collegamento, un ponte, tra due access point wireless tramite antenne direzionali. Questo metodo può rivelarsi rivelarsi risolutivo quando è necessario collegare ad una stessa rete ADSL due unità abitative della stessa struttura e della stessa proprietà, requisito fondamentale questo poiché l’indirizzo IP risulterà il medesimo.
Posizione strategica e router potente
L’ultima soluzione che proponiamo è forse la più semplice. Sì perché a volte può essere sufficiente posizionare la base modem router wifi in una zona centrale della casa per avere una copertura ottimale in tutte le stanze. Se a questo poi si aggiunge un segnale potente, quindi un dispositivo molto performante, la copertura del segnale può essere garantita anche negli spazi antistanti l’abitazione, come ad esempio il giardino.
Oltre a tutte le modalità che possono essere usate per estendere la rete wifi poc’anzi descritte, occorre tenere presente che a volte può accadere di trovarsi alle prese con un segnale debole perché oggetto di furto. E’ possibile infatti che qualcuno stia usando illegalmente la nostra linea internet andando così ad appesantire il trasferimento dati. Una maniera ottimale di proteggere la linea internet è quella di utilizzare una password WPA2.
In conclusione
Come abbiamo visto sono diversi i metodi per estendere la rete wifi in tutta la casa. Alcuni sono di semplice attuazione altri un po’ meno, altri ancora sono semplici trucchi e strategie a costo zero. In ogni caso però tutte quelle proposte sono risolutive, non resta altro da fare che scegliere quella che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Lascia un commento