La tecnologia WiFi è entrata a far parte della nostra quotidianità da protagonista, grazie alla modalità wireless l’accesso alla rete è garantito anche a tutti i dispositivi mobili, sempre più presenti nella nostra vita. Nasce quindi l’esigenza di avere una buona ricezione del segnale internet che deve essere garantito in tutta l’abitazione.
Può accadere però che il segnale del modem router WiFi non sia sufficiente per coprire la zona interessata, un’abitazione di grandi dimensioni o il desiderio di voler navigare in internet in giardino possono essere ottimi motivi per voler estendere la copertura del segnale.
Tra le diverse alternative per amplificare il segnale di rete ci sono le Powerline o gli Extender wifi. Entrambi i dispositivi permettono di estendere il segnale internet ma il loro funzionamento è differente. In commercio possiamo trovarne di tutti i prezzi e di tutte le marche, ovviamente anche le prestazioni non sono tutte uguale, molto dipende dalle tecnologie applicate e dalla potenza degli apparecchi. Sorge allora la domanda: Cosa è meglio? Extender wifi o Kit Powerline? Per dare una risposta occorre prima capire bene il loro funzionamento.
Extender wifi
L’Extender wifi è un dispositivo singolo che viene posizionato a metà strada tra il modem router principale ed il dispositivo più lontano della casa. Viene collegato ad una presa di corrente e si collega al router in modalità wireless, trovandosi in una posizione non troppo distante dal modem il collegamento avviene agilmente. In suo compito quindi è quello di catturare il segnale dal modem e restituirlo nel suo range d’azione, quindi anche nelle zone dove il dispositivo principale non arriva. Il device al quale si vuole far arrivare il segnale, sia esso smartphone o tablet piuttosto che Laptop, si collegherà quindi, tramite wifi, al dispositivo Extender.
Kit Powerline
Il Kit Powerline è composto da una coppia di adattatori di rete: uno, attraverso il cavo Ethernet, si collega direttamente al modem router, mentre l’altro si collega ad una presa elettrica della corrente posta nella stanza o punto della casa dove si vuole far arrivare il segnale arrivi.
Il dispositivo collegato al modem riesce quindi a trasferire il segnale attraverso l’impianto elettrico della casa, facendolo arrivare al secondo dispositivo piazzato nella stanza in cui il segnale è più debole o assente. Questo permette quindi al segnale di arriva al PC o ad altri dispositivi, collegati al secondo adattatore.
Cosa è meglio?
Per capire quale tra i due sistemi sia meglio è bene sapere prima quali sono i pregi ed i difetti di ognuno.
Per quanto riguarda il Kit Powerline diciamo innanzitutto che il costo è leggermente più alto rispetto agli Extender. Ma oltre a questo dobbiamo dire che il Kit Powerline può rivelarsi la soluzione ideale quando nell’abitazione ci sono molti muri da superare per far arrivare il segnale nella stanza desiderata, in questo caso, installare un Extender wifi non sarebbe risolutivo poiché il segnale farebbe comunque fatica ad attraversare i muri. Altro particolare da tenere in considerazione se si vuole optare per il Kit Powerline è la datazione dell’impianto elettrico. Se è datato, diciamo più vecchio di vent’anni, ed inoltre mal funzionante, la qualità delle prestazioni potrebbero essere compromesse. Se al contrario l’impianto è nuovo, la scelta del Kit Powerline potrebbe essere la mossa più azzeccata per avere la copertura WiFi in tutta la casa.
Per quanto riguarda i dispositivi di Extender wifi invece, diciamo che, al contrario del Kit Powerline, hanno un costo più contenuto, quindi la spesa necessaria per estendere il segnale wifi sarà certamente minore. Si consiglia installazione degli Extender wifi quando l’abitazione è di grosse dimensioni, diciamo intorno ai 200 mq, e non vi siano presenti troppe pareti da superare tra il modem principale e l’apparecchio di destinazione, inoltre, affinché questa soluzione sia risolutiva, è bene che i muri non siano troppo spessi. Le abitazioni di recente costruzione quindi non dovrebbero avere problemi, mentre se si tratta di case più datate, ad esempio casolari, il dispositivo Extender wifi potrebbe trovare difficoltà.
Inoltre, per avere prestazioni performanti, è bene che non vi sia troppa distanza tra la posizione del dispositivo Extender wifi ed il modem router di collegamento.
In conclusione, per scegliere la soluzione migliore che permetta di amplificare il segnale wifi e renderlo disponibile in tutte le stanze della casa, molto dipende dalle esigenze e dal tipo di abitazione che si possiede. La soluzione Kit Powerline è probabilmente la più efficace ma, come detto, molto dipende dallo stato dell’abitazione, e quindi dell’impianto elettrico ed è certamente più costosa. I dispositivi di Extender wifi invece sono più a buon mercato, ma non sono validi, o non danno il meglio, se sono presenti troppi muri da superare.
Se quindi ti trovi in difficoltà nella scelta tra le due proposte, esamina attentamente la struttura della tua abitazione, sarai sicuramente facilitato nella scelta.
Lascia un commento