Sempre più spesso chi si sposta per motivi di lavoro o di diletto ha l’esigenza di avere una buona connessione ad internet alla quale poter accedere tramite diversi dispositivi. Negli ultimi anni per rispondere a questa problematica sono stati sviluppati i router 4G. Si tratta di mini router portatili che funzionano mediante l’inserimento di una SIM card con attivo un piano di traffico dati. Questi dispositivi sono diventati sempre più versatili e performanti, tanto che oggi c’è l’imbarazzo della scelta quando si intende acquistarne uno. In questa guida capiremo quali sono i migliori router 4G in commercio.
- 4G LTE 150 Mbps: M7350 supporta la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps in download e 50Mbps in...
- 4G LTE 150 Mbps - Lanciato nel 2020, M7000 supporta la rete 4G LTE di ultima generazione, può raggiungere velocità fino a 150...
- Una soluzione tascabile ed economica per avere il Wi-Fi sempre con te nei tuoi viaggi. Scegli il miglior provider della tua zona:...
- DIMENSIONI CONTENUTE E FACILE DA TRASPORTARE - In formato tascabile, fornisce la connettività Wi-Fi necessaria durante i tuoi...
- Velocità di download fino a 150 Mbps (a seconda della velocità di connessione della scheda SIM)
I migliori 5 modelli di router 4g portatile:
TP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE
Design e materiali
TP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE è un router dall’aspetto molto curato, con un colore di base nero che varia dall’opaco al lucido. A dare maggiore risalto alla bellezza di questo router 4G è lo schermo che spicca al centro del corpo dello stesso. Questo prodotto è fatto con materiali duraturi, che gli conferiscono una certa robustezza nonostante le sue misure ridotte ovvero appena 10,6 x 6,6 x 1,6 cm per 82 grammi. Questa sua compattezza lo rende molto pratico da trasportare e da riporre nello zaino o in tasca.
# | Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
Tp-Link M7350 Mobile Wifi 4G Lte Cat4, Velocità Di Download 150Mbps, Wireless... | >> Vedi PREZZO su Amazon |
Caratteristiche tecniche
La velocità nel download è un punto di forza di questo router portatile, infatti TP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE arriva fino a 150 Mbps di velocità in download, il che ti permette di scaricare velocemente file di grandi dimensioni, ma viene anche in contro a chi ha l’esigenza di fare videoconferenze evitando fastidiose interruzioni. Anche gli amanti dello streaming saranno contenti di utilizzare TP-LINK M7350 Pocket perché con la sua eccellente qualità di connessione permette di riprodurre video anche in HD con la massima fluidità. Fiore all’occhiello di questo prodotto è anche la batteria ricaricabile da 2550mAh che consente un’autonomia fino 10 ore consecutive. Noi di routerwifimp.it consideriamo questo modello il miglior router 4g sul mercato.
L’utilizzo del miglior modem 4G LTE è facilissimo infatti grazie al Plug&Play, inserendo una semplice scheda 4G si ottiene immediatamente una rete Dual Band Wi-Fi 300 Mbps che può supportare fino a 15 dispositivi connessi in contemporanea. Ma a rendere ancora più piacevole e facile l’utilizzo di TP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE è il display intuitivo che visualizza tutte le informazioni inerenti il funzionamento del dispositivo, come il traffico dati.
Una funzionalità estremamente importante che si riscontra nel router TP-LINK M7350 è quella che consente l’impostazione di un limite massimo di dati, così facendo potrai sempre avere sotto controllo la soglia di consumo, il che è ottimo sia per i pacchetti dati basati sui giga che per le tariffe a consumo. La tecnologia dual band in più ti consente di avere sempre una navigazione ottimale perché il router passa dal 4G al 3G in base alla copertura.
Ma le sorprese del TP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE non finiscono qui, infatti questo potente dispositivo è anche un ottimo strumento per l’archiviazione e la condivisione di file, grazie alla possibilità di inserire al suo interno una MicroSD fino a 32 giga. In questo modo tutti i dispositivi connessi alla rete Wifi possono accedere alla scheda e visualizzare i file archiviati nella stessa. Questa caratteristica è molto utile a chi viaggia e ha bisogno di un dispositivo di archiviazione portatile aggiuntivo raggiungibile da ogni dispositivo.
Il miglior router 4G con SIM consente anche di condividere le cartelle e i file contenuti nei vari dispositivi collegandoli tra di loro, esattamente come nelle reti locali degli uffici. Quindi i metodi di condivisione dei file sono addirittura due, il che aumenta enormemente le potenzialità e le funzionalità del sorprendente mini router WiFiTP-LINK M7350 Pocket Hotspot 4G LTE.
TP-LINK TL- MR6400 Router 4G LTE Wireless N 300 Mbps
Design e materiali
Una delle principali caratteristiche che spiccano quando si ha tra le mani il secondo miglior router 4g TP-LINK TL- MR6400 Router 4G LTE Wireless N 300 Mbps è la sua solidità, immediatamente si nota come i materiali utilizzati per la fabbricazione sia resistenti. Anche dal punto di vista estetico non si può dire che questo router 4G sia da meno ad altri modelli, la sua forma particolare, smussata elle estremità e il colore nero predominante conferiscono al dispositivo un design veramente caratteristico. Molto particolari sono anche le antenne che hanno una forma curata e particolare, non di certo quella che siamo abituati a vedere nei router più comuni. Nei suoi 20,2 x 14,1 x 33,6 cm di dimensione questo router 4G si rivela molto elegante e curato anche nella zona delle spie e delle porte ethernet.
# | Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta... | >> Vedi PREZZO su Amazon |
Caratteristiche tecniche
Come in ogni router che si rispetti la prima caratteristica a cui bisogna badare è la velocità della connessione, il modello TP-LINK TL- MR6400 si distingue anche in questo ambito grazie alla connessione 4G LTE che garantisce un velocità in download fino a 150 Mbps. Dal punto di vista della connettività WiFi, la velocità arriva fino a 300 Mbps. Questi parametri fanno la gioia di chi scarica solitamente file di grandi dimensioni, fa molte videochiamate o ama vedere i film in streaming HD, infatti la navigabilità è fluida e sempre ottimale grazie alla tecnologia dual band che passa dalla rete 4G a quella 3G e viceversa in base al segnale presente nel luogo in cui si ci connette.
Connettersi a internet con TP-LINK TL- MR6400 Router 4G LTE Wireless N 300 Mbps è veramente semplice, basta inserire nell’apposito spazio una SIM 4G di qualsiasi operatore telefonico con un pacchetto dati attivo e in men che non si dica si avrà la linea internet a disposizione. Anche la connessione dei dispositivi al router 4G è facilissima, infatti si può scegliere tra la connessione WiFi oppure quella via cavo ethernet, grazie a ben 4 porte apposite che si trovano sul perimetro del dispositivo. Ma TP-LINK TL- MR6400 non è solo un router 4G LTE, infatti prevede anche una porta WAN con la quale può essere connesso a un qualunque modem standard, fibra o xDSL.
L’utilizzo è quindi molto intuitivo, non c’è bisogno di fare configurazioni, tuttavia il TP-LINK TL- MR6400 Router 4G LTE Wireless N 300 Mbps ha una pagina di servizio molto facile da consultare che si raggiunge con l’utilizzo di un browser connettendo un dispositivo come PC, smartphone ecc. In più nella confezione è presente un libretto delle istruzioni molto esaustivo.
D-Link DWR-921 Router Wireless 4G LTE
Design e materiali
D-Link DWR-921 Router Wireless 4G LTE è un router WiFi portatile piuttosto compatto dall’aspetto curato e amabile. Caratterizzato da una banda bianca che attraversa tutto il perimetro del router che invece è di colore nero lucido, questo router WiFi portatile si distingue per le sue caratteristiche antenne esterne dal design particolare. I materiali utilizzati sono di foggia molto resistente, quindi ben studiati per resistere alle sollecitazioni e agli urti a cui questi dispositivi vanno in contro quando si viaggia. Nulla nel modem D-Link DWR-921 4G LTE è lasciato al caso, questo prodotto è ben studiato sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico. Lo consideriamo il terzo miglior router 4g portatile sul mercato.
# | Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
D-Link DWR-921 Router 4G LTE, Wireless N300, WiFi (802.11b, 802.11g, 802.11n), 4... | >> Vedi PREZZO su Amazon |
Caratteristiche tecniche
D-Link DWR-921 è quindi un router con Sim 4G ovvero uno strumento che permette di connettersi ad internet tramite la rete dati fornita dagli operatori di telefonia mobile. Questa caratteristica consente quindi di poter connettere contemporaneamente tutti i dispostivi ad internet anche se si è fuoricasa. Infatti, spesso la navigazione tramite cellulare o tablet non è adeguata a svolgere determinate attività, e usare lo smartphone come router non è di certo l’ideale, perché solitamente questi dispositivi consentono una navigazione lenta, quando non si utilizzano le app. Considerando che professionisti, studenti e in generale chiunque usa in modo massiccio il web ha necessità di connettersi anche con altri dispositivi, il ricorso ai router 4G ènecessario e D-Link DWR-921 Router Wireless rappresenta sicuramente la scelta giusta, visto anche il suo ottimo rapporto qualità prezzo.
Una delle principali funzionalità che fanno di questo router 4G uno dei migliori sul mercato è la tecnologia dual band che in base alla copertura e alla potenza del segnale passa dalla connessione 4G a quella 3G e viceversa, garantendo sempre una navigazione ottimale. La possibilità di navigare in 3G non è da sottovalutare visto che il nostro territorio non è totalmente coperto dalla connessione 4G o comunque in alcuni luoghi il segnale di quest’ultima è molto debole, quindi è sostituita prontamente dal 3G. Anche in questo caso però D-Link DWR-921 Router Wireless 4G LTE non si smentisce garantendo comunque una navigazione di qualità con download fino a 100 Mbps e upload fino a 50 Mbps.
La facilità di utilizzo resta comunque uno dei punti focali di questo router 4G con sim, infatti con l’inserimento di quest’ultima nell’apposita porta si ha immediatamente la connessione ad internet senza dover applicare particolari configurazioni. In più la connettività è garantita da ottime antenne con una potenza veramente notevole che garantiscono una copertura efficace dell’area in cui viene usato il router portatile. Anche se il metodo di connettività più utilizzato è quello tramite WiFi, spesso si ha l’esigenza di ottenere performance superiori, per esempio quando di vede un film in streaming, in questo caso è possibile collegare il PC al router 4G con il cavo ethernet grazie alle apposite porte presenti sul dispositivo. D-Link DWR-921 Router Wireless 4G LTE si distingue per essere anche un router WiFi 4G molto sicuro perché è dotato di un dispositivo firewall dual-active (SPI e NAT) basato sulla crittografia wireless WPA/WPA2 che mantiene al sicuro la tua privacy bloccando qualsiasi tipo di intrusione da parte di terzi.
Netgear AC785-100EUS Router Mobile 4G LTE 150 Mbps
Design e materiali
Il quarto miglior router 4G con Sim si presenta molto bene con un colore nero intenso che ricopre tutta la parte superiore del router, mentre il perimetro è caratterizzato da una striscia color silver che lo rende notevolmente simile ad un iPhone. Il display centrale a colori è sicuramente l’elemento che caratterizza maggiormente tutto l’insieme, infatti risalta in modo predominante su tutto il router e gli conferisce ancora di più un aspetto simile a un piccolo smartphone. I materiali con cui è costruito il dispositivo sono di indubbia qualità, maneggiandolo si sente chiaramente che le plastiche che costituiscono la scocca sono solide e salde, cosa di fondamentale importanza visto che il suo utilizzo è quello di router WiFi da viaggio.
# | Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
Vaxson, 4 pellicole protettive compatibili con NETGEAR AirCard AC785, pellicola... | >> Vedi PREZZO su Amazon |
Ciò che rende Netgear AC785-100EUS Router Mobile4G LTE 150 Mbps uno dei modem WiFi portatili più apprezzati è proprio la forma compatta e le dimensioni ridotte che lo rendono perfetto per essere trasportato. Il fatto stesso che questo modello non presenta antenne esterne, ne aumenta notevolmente la praticità perché sono proprio le antenne che spesso intralciano la maneggevolezza di altri modelli. Tuttavia chi non vuole rinunciare alle antenne esterne o comunque chi vuole aumentare la portata della connessione WiFi può comprare delle antenne aggiuntive e collegarle grazie a due connettori presenti sul lato posteriore del router portatile. Questa è comunque una scelta opzionale, perché le antenne integrate nel dispositivo sono comunque egregiamente sufficienti a svolgere il loro compito in un’area piuttosto ampia.
Caratteristiche tecniche
Purtroppo non tutte le aree del nostro paese sono coperte in maniera soddisfacente dalla connessione 4G quindi il mini router WiFi Netgear AC785-100EUS risponde a questa esigenza con la tecnologia dual band che passa dalla rete 4G a quella 3G, in modo da restituire sempre una navigabilità ottimale e fluida, indipendentemente da quale sia la rete su cui si appoggi. Questo mini router 4G nonostante le sue ridotte dimensioni può supportare fino a 15 dispositivi connessi contemporaneamente, in questo modo non solo puoi connettere tutti i dispositivi WiFi che hai con te, ma puoi concedere anche ai tuoi compagni di viaggio di appoggiarsi alla tua rete e navigare in 4G. L’autonomia garantita dalla batteria in dotazione è di ben 10 ore, il che fa sicuramente la differenza quando si è in viaggio.
Netgear AC785-100EUS Router Mobile 4G LTE 150 Mbps però ha un’altra caratteristica molto apprezzata dagli utenti e che ha contribuito a renderlo uno dei migliori router 4G, stiamo parlando dell’app AirCard che permette di controllarlo tramite dispositivi Android o IOS. Infatti, scaricando questa applicazione su uno smartphone o su un tablet si avrà la possibilità di accedere a tutte le funzionalità del modem WiFi 4G. AirCard che è l’applicazione ufficiale di Netgear e consente di:
-
Verificare in tempo reale la durata della batteria e la connessione all’hotspot mobile;
-
Visualizzare tutti i dispositivi Wi-Fi connessi al router;
-
Tenere sotto controllo l’utilizzo dei dati per mese e per sessione;
-
Disattivare l’hotspot;
-
Abilitatare il Wi-Fi dual band.
Anche se il display integrato permette di controllare tutte queste informazioni, l’app dà la possibilità di non dover raggiungere sempre il router per effettuare un controllo, perché basterà dare uno sguardo al proprio cellulare per avere tutto sotto controllo. Avere sempre sott’occhio il livello della batteria o il consumo dati in corso è importante, infatti specialmente quando si ha un pacchetto dati limitato è necessario controllare che non si stia superando la soglia stabilita dall’operatore telefonico.
Huawei E5776 – Modem WiFi LTE
Design e materiali
Il quinto miglior router LTE portatile è costruito con materiali molto resistenti, basta tenerlo in mano per rendersi conto che è fatto con plastiche di ottima qualità pensate per attutire tutti i colpi a cui un router portatile come questo è destinato durante i viaggi. Huawei E5776 – Modem WiFi LTE è per eccellenza un mini router WiFi infatti misura solo 6,6 x 10,6 x 1,6 cm per 150 g di peso. Ma la caratteristica che rende particolarmente maneggevole questo router 4g è la totale assenza delle tipiche antenne esterne, che spesso si rivelano fastidiose durante il traporto. Nonostante le piccolissime dimensioni del modem 4G anche dal punto di vista estetico questo modello total black, si difende benissimo. La forma cosiddetta a “saponetta”, conferisce ancora più praticità al modem 4G perché oltre a risultare ergonomico quando è tenuto fra le mani è anche più semplice da riporre in tasca. Molto caratteristico è anche l’elegante schermo che spicca sulla parte superiore del router, dal quale tramite icone e scritte bianche su sfondo nero è possibile tenere sotto controllo tutte le informazioni necessarie per la gestione del dispositivo.
# | Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|---|
1 |
![]() |
Huawei B311-211- Router 4G Wireless LTE 150 MBps, WiFi Mobile, con 1 Porta GE... | >> Vedi PREZZO su Amazon |
Caratteristiche tecniche
Molti potranno preoccuparsi della totale assenza di antenne esterne in questo modem WiFi con sim, ma non bisogna temere nulla perché il dispositivo è dotato di potenti antenne integrate adatte a trasmette il segnale WiFi in modo eccellente anche a notevole distanza. Nonostante le dimensioni ridotte questo mini router permette di collegare simultaneamente fino a 10 dispositivi diversi. Per quanto riguarda la connessione, anche in questo frangente Huawei E5776 si distingue proprio per via della la tecnologia LTE Cat4 che vanta fino 150 Mbps download; 50 Mbps upload; DC-HSPA+ 42.2 Mbps download; 5.76 Mbps upload.
Anche la batteria 3000 mAh in dotazione è senza dubbio un ottimo vantaggio, infatti è ricaricabile sia tramite presa elettrica che da USB, con un’autonomia fino ad 10 ore. Huawei E5776 – Modem WiFi LTE non è semplice solo nell’aspetto ma lo è anche nel funzionamento, infatti non richiede particolari settaggi o configurazioni, basta inserire nel router una SIM card con connessione 4G per ottenere l’accesso a internet. Anche questo router WiFi supporta la tecnologia dual band passa dalla rete a 4G a quella 3G e viceversa, a seconda della copertura e della potenza del segnale. Ma Huawei E5776 è anche un ottimo strumento per l’archiviazione di file grazie alla possibilità di inserirvi una micro SD fino a 32, una caratteristica aggiuntiva questa che può fare sicuramente la differenza.
Cosa sono i router 4G?
Prima di capire quali sono i migliori router WiFi portatili è bene chiarire il funzionamento di questi dispositivi, essi in pratica sostituiscono il classico modem router WiFi ADSL che solitamente viene usato negli uffici o nelle abitazioni private, quest’ultimo infatti ha la caratteristica di non poter essere trasportato negli spostamenti in quanto l’ADSL è una tipologia di connessione fissa. I router WiFi 4G invece, usufruendo della tecnologia supportata normalmente sui cellulari, possono essere trasportati e utilizzati ovunque ci sia la copertura della rete mobile. La peculiarità di questi router è quella di potervi collegare più di un dispositivo simultaneamente.
A cosa servono i router WiFi Portatili?
I router portatili servono a tutte quelle persone che per svariati motivi si spostano spesso e hanno bisogno di un router che gli consenta di collegarsi mediante computer portatile, tablet e smartphone a una rete internet di buona qualità. Sono anche molto utilizzati da chi ha la necessità di condividere con altre persone la connessione, infatti alcuni modelli permettono di collegare dai 10 ai 15 dispositivi contemporaneamente.
Quali sono i diversi tipi di router WiFi 4G?
Sostanzialmente i router 4G differiscono per le caratteristiche supportate o per le dimensioni, infatti ci sono router compatti e privi di antenna, comunemente chiamati “saponette”, per via della somiglianza con queste ultime o mini router WiFi per le loro dimensioni, mentre altri hanno una forma più classica che ricorda i tipici modem WiFi che si usano per l’ADSL. Alcuni modelli prevedono il collegamento tramite cavo ethernet oltre a quello WiFi, ciò grazie alla presenza di una o più porte. Altri modelli fungono anche da strumenti di archiviazione dati perché consentono di inserire una scheda microSD.
Come scegliere il miglior router WiFi portatile?
La scelta del migliore router 4G deve essere fatta basandosi sulle proprie esigenze. Se per esempio i nostri spostamenti sono minimi, sia per frequenza che per lunghezza dei viaggi, magari si può optare per un router 4G più grande che con le sue antenne copre meglio tutte le aree della casa, in questo modo se ne può fare un uso promiscuo. Viceversa, invece, se si tratta di viaggiatori accaniti allora è meglio optare per una cosiddetta “saponetta”, piccola e maneggevole, facile da trasportare nello zaino oppure nella tasca della giacca. Anche la possibilità di connettersi o meno via cavo ethernet è una scelta personale, sicuramente la connessione ethernet è più veloce, ma solitamente i modelli che hanno le porte ethernet sono anche quelli più grandicelli. La possibilità di usare il miglior router 4G come spazio di archiviazione dei file è sicuramente un fattore interessante nella scelta di uno di questi dispositivi, tuttavia non sempre essenziale. Ovviamente dal punto di vista prettamente pragmatico, è chiaro che bisogna prestare attenzione alla fattura dei router 4G, essendo oggetti che si portano in viaggio devono essere fatti con plastica robusta.
- 4G LTE 150 Mbps: M7350 supporta la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps in download e 50Mbps in...
- 4G LTE 150 Mbps - Lanciato nel 2020, M7000 supporta la rete 4G LTE di ultima generazione, può raggiungere velocità fino a 150...
- Una soluzione tascabile ed economica per avere il Wi-Fi sempre con te nei tuoi viaggi. Scegli il miglior provider della tua zona:...
- DIMENSIONI CONTENUTE E FACILE DA TRASPORTARE - In formato tascabile, fornisce la connettività Wi-Fi necessaria durante i tuoi...
- Velocità di download fino a 150 Mbps (a seconda della velocità di connessione della scheda SIM)