• Guide
  • Recensioni
  • privacy e disclaimer
  • contatti
  • Cookie

Router Wifi

Recensioni e guida all'acquisto dei migliori modem router wifi

  • I migliori router wifi del 2019
  • Migliori Kit Powerline
  • Migliori Range Extender wifi
  • Migliori Router 4g LTE
Home » Miglior Access Point Wireless – Caratteristiche e modelli

Miglior Access Point Wireless – Caratteristiche e modelli

Settembre 2, 2017 by Gianni Leave a Comment

il miglior access point wirelessL’access point wireless è un dispositivo che permette di trasformare la rete cablata (ovvero la rete domestica) in rete wireless. Non è molto diffuso poiché il suo compito, almeno in parte, è spesso svolto da alcuni modem router. Difatti l’access point wireless, inteso come apparecchio in sé, è diventato poco diffuso complice anche l’evoluzione della tecnologia, poiché consente unicamente la navigazione nella propria rete di computer. Se invece lo si abbina ad un modem router, questo permette di condividere la connessione internet a tutti i device mobili.

Cerchiamo ora di capire meglio come funziona il miglior access point wireless, lo faremo in maniera semplice così che anche i meno esperti possano capire di cosa parliamo.

Access point wireless – Cos’è?

Abbiamo poc’anzi detto che un access point wireless permette di trasformare la rete cablata in rete wireless rendendo disponibile l’accesso ad internet a tutti quei dispositivi che dotati di scheda rete wifi. Quello che l’access point wireless però non può fare è fornire un collegamento diretto alla linea adsl, deve necessariamente essere collegato ad un modem che abbia un collegamento con la centrale dell’operatore scelto.

OffertaBestseller No. 1
TP-Link TL-WA1201 AC1200 Dual-Band Access Point, Range Extender, Multi-SSID e...
TP-Link TL-WA1201 AC1200 Dual-Band Access Point, Range Extender, Multi-SSID e...
  • Wi-Fi Dual-Band AC1200 - 867 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2.4 GHz
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client Mode...
Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client Mode...
  • N300 velocità wireless per navigare sul web e streaming
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 3
TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps,2.4Ghz 9dBi, Passive...
TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps,2.4Ghz 9dBi, Passive...
  • CPE Outdoor fino a 300 Mbps a 2.4 GHz, indicata per applicazioni di rete wireless outdoor
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 4
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1...
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1...
  • Il software gratuito Omada Controller permette agli amministratori una gestione semplificata di centinaia di EAP
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 5
TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto...
TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto...
  • Wi-Fi 802.11 AC1750 Dual Band simultaneo
>> Vedi PREZZO su Amazon

In linea di massima possiamo quindi dire che l’access point wireless esegue lo stesso compito di uno switch, cioè fornire una connessione internet a più apparecchi, ma in assenza di cavi.

Il segnale dell’access point wireless viene trasmesso attraverso onde radio ad alta frequenza. Inizialmente la banda disponibile era quella dei 2.4 GHz, ripartita in diversi canali. In seguito, complice la crescita esponenziale di reti e dispositivi mobili, ha fatto sì che nei centri urbani tali canali divenissero insufficienti per garantire un’efficace copertura. Per superare questo gap, negli access point wireless di ultima generazione è stata aggiunta una seconda frequenza, i 5 GHz. Gli standard di trasmissione principali sono 3, nominati con le lettere dell’alfabeto: b, g, n.

I nuovi access point wireless permettono l’utilizzo di tutti e tre gli standard e presentano la sigla b/g/n. L’ultima è la “n” e permette la connessione di dispositivi dotati di scheda Wifi “n” a 5 GHz garantendo una velocità massima teorica di 300 Mbit/s. Invece, i dispositivi più datati o di bassa qualità, potranno continuare a connettersi alla rete appoggiandosi allo standard b o g.

Funzioni dei migliori Access Point Wireless

miglior-access-point-dlink

La funzione del miglior access point wireless: non si limita unicamente alla trasformazione della rete cablata in rete wireless, ma può svolgere altri compiti, differenti in base alle nostre esigenze.

Vediamo insieme tutte le modalità con cui un access point wireless funziona:

  • Root Mode: è la modalità standard di funzionamento dell’Access Point, quella di cui abbiamo appena parlato. Con questa funzione il dispositivo è collegato alla rete wired (rete fissa) e funziona come punto di accesso alla rete per i dispositivi mobili wireless (Palmari, Laptop, Cellulari…).
  • Bridge Mode: con questa funzione, l’access point wireless crea una connessione wireless tra due (point-to-point) o più (point-to-multipoint) access point, una sorta di ponte. Ognuno degli access point interessati dovrà essere collegato ad un segmento di rete cablata. Così facendo i diversi segmenti di rete cablata verranno interconnessi.
  • Repeater Mode: con questo tipo di configurazione si consente di aumentare il raggio di copertura della rete wireless quando la rete cablata non riesce a raggiungere determinate zone o a garantire prestazioni ottimali. L’ampliamento della connessione avviene senza l’aggiunta di ulteriori fili o l’utilizzo di ulteriori router wifi.
  • Client Mode: con questa funzione l’access point wireless si comporta come client verso un altro access point in modalità “root”. Questo significa che uno o più client sono connessi al lato wired (linea fissa) dell’access point che opera come client, e in questo modo possono accedere ad una rete wireless anche se non dispongono di una scheda di rete wireless.
OffertaBestseller No. 1
TP-Link TL-WA1201 AC1200 Dual-Band Access Point, Range Extender, Multi-SSID e...
TP-Link TL-WA1201 AC1200 Dual-Band Access Point, Range Extender, Multi-SSID e...
  • Wi-Fi Dual-Band AC1200 - 867 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2.4 GHz
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 2
Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client Mode...
Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client Mode...
  • N300 velocità wireless per navigare sul web e streaming
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 3
TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps,2.4Ghz 9dBi, Passive...
TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps,2.4Ghz 9dBi, Passive...
  • CPE Outdoor fino a 300 Mbps a 2.4 GHz, indicata per applicazioni di rete wireless outdoor
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 4
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1...
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1...
  • Il software gratuito Omada Controller permette agli amministratori una gestione semplificata di centinaia di EAP
>> Vedi PREZZO su Amazon
OffertaBestseller No. 5
TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto...
TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, Supporto...
  • Wi-Fi 802.11 AC1750 Dual Band simultaneo
>> Vedi PREZZO su Amazon

Access point wireless – Sicurezza

Oltre alle modalità di funzionamento degli access point wireless, è bene spendere due parole sulla sicurezza. La possibilità di accesso alla rete che offre l’access point deve essere controllato e sicuro, al fine di scongiurare intromissioni malevole o non consentite, al fine di proteggere tutti i dati dell’access point. Per farlo ci sono diverse opzioni:

  • nascondere l’access point: si tratta di entrare nelle pagine di configurazione ed impostare flag Hidden SSID o Nascondi SSID. Questo sistema è il più basilare e, come prevedibile, il meno sicuro, ma è pur sempre da tenere in considerazione.
  • crittografare i dati: questa metodica può essere invece più risolutiva. Consiste nel cifrare i dati dell’access point wireless tramite un algoritmo attraverso i protocolli WEP e WPA, in questo modo la trasmissione dei dati non sarà decifrabile
  • inserire una password: ovvero restringere l’accesso all’access point unicamente ai possessori della password impostata dal proprietario del dispositivo. Tale password può essere sia in formato testuale che esadecimale, in base al tipo di dispositivo. La lunghezza può variare, ma generalmente è di 64 o 128 bit.

Filed Under: Guide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 MIGLIORI ROUTER del 2022

Articoli recenti

  • Wifi Booster amplificatore di segnale: Funziona bene? Ecco la verità! Recensioni e opinioni
  • Wi Faster: recensione del nuovo ripetitore di segnale – Funziona bene? Caratteristiche e opinioni
  • Miglior Access Point Wireless – Caratteristiche e modelli
  • Come funzionano i router 4g lte? Guida completa
  • Extender wifi VS kit powerline – Cosa è meglio?

Salva

DISCAILMER

Routerwifimp.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Routerwifimp.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

PRIVACY

Privacy policy

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in