• Guide
  • Recensioni
  • privacy e disclaimer
  • contatti
  • Cookie

Router Wifi

Recensioni e guida all'acquisto dei migliori modem router wifi

  • I migliori router wifi del 2019
  • Migliori Kit Powerline
  • Migliori Range Extender wifi
  • Migliori Router 4g LTE
Home » Recensione Netgear D6200-100PES

Recensione Netgear D6200-100PES

Marzo 21, 2016 by Gianni Leave a Comment

La Netgear ha lanciato sul mercato il suo nuovo router modem D6200-100PES. Si tratta di un apparecchio davvero molto performante che consente di navigare al massimo della velocità possibile, anche se a lui sono connessi un numero di apparecchi relativamente alto. Ma andiamo a conoscerlo assieme.

router netgear d6200

Design e contenuto della scatola

All’interno della scatola troviamo il modem router, l’alimentatore, un cavo ethernet, cavo telefonico, un filtro ADSL2+ e la guida all’installazione rapida. Invece per quanto riguarda il design, il nuovo router modem Wi-Fi della casa produttrice Netgear si presenta davvero molto curato, può essere posizionato solo verticalmente, tutta la superficie del modem è di colore nero lucido. Sul davanti del modem troviamo diversi led che mostrano lo status e altre informazioni, sempre sul lato anteriore vi è la scritta Netgear con il caratteristico colore grigio. Sul retro del dispositivo invece, troviamo le diverse porte che sono:

  • Una porta USB 2.0
  • Ingresso ADSL
  • 4 porte Gigabit
  • Un ingresso per la connessione in fibra.

Seguite dal tasto che consente di accendere e spegnere il modem e di un altro tasto che consente anch’esso l’accensione e lo spegnimento del WPS.

Caratteristiche tecniche e funzionalità                                                         

Ora che abbiamo visto la parte estetica, possiamo passare a parlare delle caratteristiche e delle funzionalità che questo magnifico modem possiede. Il router wireless Netgear D6200-100PES possiede ben 12856 MB di RAM, riesce a supportare senza alcuno sforzo sia le reti ADSL, sia quelle VDSL2 fino a una velocità che arriva a ben 200 Mbps, Dunque è compatibile sia per le reti tradizionali, sia per quelle moderne che solitamente utilizzano la Fibra e che possiedono i principali operatori Italiani. La connettività è infatti il punto di forza del nuovo Netgear D2600, le porte Ethernet presenti sono 5, una delle quali è dedicata alla WAN, invece le connessioni Wi-Fi sono al top: Wi-Fi 802.11A, 802.11B, 802.11G, 802.11n, poi c’è anche la tecnologia AC1200 che permette di raggiungere una velocità massima in dual-band (2,4 + 5 Ghz) di ben 1,6 Gbps, ideale per lo streaming su rete locale di file molto pesanti in HD o FullHD sia per il gaming. Il dispositivo è dotato anche di una porta USB, che purtroppo è solo 2.0. Una cosa importante da conoscere riguardo questo nuovo router, è la possibilità di gestirlo tramite l’ausilio di un’app comodamente dal nostro smartphone o tablet.

[controlla disponibilità e prezzo]

Opinioni

Il Netgear D2600 è riuscito a superare abbastanza bene tutti i nostri test. Il design del dispositivo si abbina abbastanza bene ad ogni tipo di arredamento, forse per quanto concerne il design un unico difetto riguarda la base del dispositivo che è troppo piccola e tende a far sbilanciare il router in avanti, ma grazie al peso dei cavi il tutto viene bilanciato. Invece per quanto riguarda la parte funzionale del modem router wireless non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema, infatti il modem si è comportato egregiamente, ottimizzando sempre il segnale a seconda del dispositivo a cui serviva maggiormente. Quindi al termine dei nostri test possiamo dire che il D2600 è un ottimo modem.

Salva

Filed Under: Router

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 MIGLIORI ROUTER del 2022

Articoli recenti

  • Wifi Booster amplificatore di segnale: Funziona bene? Ecco la verità! Recensioni e opinioni
  • Wi Faster: recensione del nuovo ripetitore di segnale – Funziona bene? Caratteristiche e opinioni
  • Miglior Access Point Wireless – Caratteristiche e modelli
  • Come funzionano i router 4g lte? Guida completa
  • Extender wifi VS kit powerline – Cosa è meglio?

Salva

DISCAILMER

Routerwifimp.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Routerwifimp.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

PRIVACY

Privacy policy

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in